Tipologie di procedimento
Obblighi di pubblicazione relativi ai procedimenti amministrativi e ai controlli sulle dichiarazioni sostitutive e l'acquisizione d'ufficio dei dati
1. Le pubbliche amministrazioni pubblicano i dati relativi alle tipologie di procedimento di propria competenza. Per ciascuna tipologia di procedimento sono pubblicate le seguenti informazioni:
a) una breve descrizione del procedimento con indicazione di tutti i riferimenti normativi utili;
b) l'unità organizzativa responsabile dell'istruttoria;
c) l'ufficio del procedimento, unitamente ai recapiti telefonici e alla casella di posta elettronica istituzionale, nonchè, ove diverso, l'ufficio competente all'adozione del provvedimento finale, con l'indicazione del nome del responsabile dell'ufficio, unitamente ai rispettivi recapiti telefonici e alla casella di posta elettronica istituzionale;
d) per i procedimenti ad istanza di parte, gli atti e i documenti da allegare all'istanza e la modulistica necessaria, compresi i fac-simile per le autocertificazioni, anche se la produzione a corredo dell'istanza è prevista da norme di legge, regolamenti o atti pubblicati nella Gazzetta Ufficiale, nonchè gli uffici ai quali rivolgersi per informazioni, gli orari e le modalità di accesso con indicazione degli indirizzi, dei recapiti telefonici e delle caselle di posta elettronica istituzionale, a cui presentare le istanze;
e) le modalità con le quali gli interessati possono ottenere le informazioni relative ai procedimenti in corso che li riguardino;
f) il termine fissato in sede di disciplina normativa del procedimento per la conclusione con l'adozione di un provvedimento espresso e ogni altro termine procedimentale rilevante;
g) i procedimenti per i quali il provvedimento dell'amministrazione può essere sostituito da una dichiarazione dell'interessato, ovvero il procedimento puo' concludersi con il silenzio assenso dell'amministrazione;
h) gli strumenti di tutela, amministrativa e giurisdizionale, riconosciuti dalla legge in favore dell'interessato, nel corso del procedimento e nei confronti del provvedimento finale ovvero nei casi di adozione del provvedimento oltre il termine predeterminato per la sua conclusione e i modi per attivarli;
i) il link di accesso al servizio on line, ove sia già disponibile in rete, o i tempi previsti per la sua attivazione;
l) le modalità per l'effettuazione dei pagamenti eventualmente necessari, con le informazioni di cui all'articolo 36;
m) il nome del soggetto a cui è attribuito, in caso di inerzia, il potere sostitutivo, nonchè le modalità per attivare tale potere, con indicazione dei recapiti telefonici e delle caselle di posta elettronica istituzionale;
2. Le pubbliche amministrazioni non possono richiedere l'uso di moduli e formulari che non siano stati pubblicati; in caso di omessa pubblicazione, i relativi procedimenti possono essere avviati anche in assenza dei suddetti moduli o formulari. L'amministrazione non può respingere l'istanza adducendo il mancato utilizzo dei moduli o formulari o la mancata produzione di tali atti o documenti, e deve invitare l'istante a integrare la documentazione in un termine congruo.
Ricerca procedimenti

Procedimento | Descrizione | Struttura di riferimento |
---|---|---|
Abbruciamento residui vegetali | Come previsto dall'61 del D.P.G.R. n. 48 /R/2003 dal 1°luglio al 31 agosto di ogni anno, è vietato nelle aree a rischio mettere in atto le azioni .... | |
Accertamento di conformità in sanatoria | L'accertamento di conformità in sanatoria è richiesto dal proprietario nel caso siano realizzate opere in assenza di titolo abilitativo edilizio (SCIA .... | |
Accesso agli atti del Servizio Edilizia e Gestione Vincoli | L'accesso agli atti consente di prendere visione o richiedere copie di atti e documenti conservati presso il Servizio.
Il richiedente deve compilare .... | |
Accesso agli atti del Servizio Progettazione e gestione Strumenti urbanistici |
L'accesso agli atti consente di prendere visione o richiedere copie di atti e documenti conservati presso il Servizio.
Il richiedente deve compilare .... | |
Accreditamento delle strutture e dei servizi alla persona del sistema sociale integrato | Accreditamento strutture:
Può essere richiesto dalle strutture pubbliche e private individuate dall'art. 21 comma 1 della L.R.T. 41/2005 in possesso dell'autorizzazione .... | |
Acque di Balneazione: Disciplina della attività balneari | https://www.comune.piombino.li.it/pagina18240_acque-balneazione-include-sezione-bandiera-blu.html
| |
Acque di Balneazione: Divieti di balneazione | https://www.comune.piombino.li.it/pagina18240_acque-balneazione-include-sezione-bandiera-blu.html
| |
Acque di Balneazione: Piano di salvamento | https://www.comune.piombino.li.it/pagina18240_acque-balneazione-include-sezione-bandiera-blu.html
| |
Acque di Balneazione: pratiche per il riconoscimento della Bandiera Blu e relativi adempimenti | ||
Acque pubbliche: sanzioni amministrative | ||
Acquisto della cittadinanza italiana entro un anno dalla maggiore età |
Lo straniero nato in Italia che vi abbia risieduto legalmente senza interruzioni fino al raggiungimento della maggiore età, diviene cittadino .... | |
Adozione di cani del canile comunale | Adozione di un cane ricoverato presso la struttura pubblica
Normativa di riferimento Regolamento comunale in materia di gestione del canile comunale e servizio .... | |
Adozione di un'area verde urbana | Adozione di un’area verde urbana
Ai sensi dell’art. 6 del “Regolamento del verde”, e nell’intento di promuovere e regolamentare .... | |
Aggiornamento annuale dell'Albo degli Scrutatori di seggio elettorale: Iscrizioni | L’ufficio elettorale provvede annualmente entro il mese di gennaio all’aggiornamento dell'albo delle persone idonee all' ufficio di .... | |
Aggiornamento annuale dell'Albo dei Presidenti di seggio elettorale: Iscrizioni |
L’ufficio elettorale provvede annualmente entro il mese di gennaio all’aggiornamento dell'albo delle persone idonee all' ufficio di Presidente di .... | |
Albo scrutatori | Per poter svolgere la funzione di scrutatore di seggio è necessario essere inseriti nell'Albo delle persone idonee a ricoprire tale incarico depositato presso .... | |
Approvazione Piani attuativi |
I Piani Attuativi (Piani di Recupero, Piani di Lottizzazione, Piani Particolareggiati e Piani per gli Insediamenti Produttivi) sono strumenti attraverso i quali .... | |
Assegnazione di alloggi di edilizia residenziale pubblica (E.R.P.) | Gli alloggi E.R.P. sono assegnati sulla base di una graduatoria definitiva che scaturisce da un bando emanato dal Dirigente del Settore Servizi alla Persona, secondo .... | |
Assegno di maternità |
Assegno di maternità
Assegno di maternità
Cosa è:
L’assegno di maternità è una misura di sostegno economico concesso dai .... | |
Assegno nucleo familiare con almeno 3 figli minori | Assegno alle famiglie con tre o più figli minori
Cosa è:
L’assegno alle famiglie con tre o più figli minori è una misura di sostegno .... |
