Si tratta di un'autorizzazione in deroga ai divieti di circolazione che il Comando P.M. rilascia ai disabili su presentazione di certificazione di commissione medico-legale (ASL) attestante la sussistenza dei requisiti. L’autorizzazione viene corredata di un contrassegno unificato (CEE) da esporre sul veicolo in presenza del titolare (anche se passeggero) valido su tutto il territorio europeo.
Requisiti
L'interessato deve presentare al Comando P.M. domanda in carta semplice corredata di foto, che indichi i dati personali e allegare certificazione rilasciata dall’Ufficio medico legale dell’ASL di appartenenza, attestante la sussistenza dei requisiti per il rilascio.
L’autorizzazione è valida cinque anni.
Alla scadenza, per il rinnovo, è sufficiente la presentazione del certificato del medico curante, di conferma della condizione iniziale.
Può essere rilasciata anche autorizzazione provvisoria, a favore di persone con un’invalidità temporanea, con le stesse modalità di cui sopra; in questo caso la certificazione ASL dovrà specificare la presumibile durata dell’invalidità.
Anche le autorizzazioni temporanee possono essere rinnovate dietro presentazione della nuova certificazione della commissione medico-legale.