Articolazione degli uffici
Obblighi di pubblicazione concernenti l'organizzazione delle pubbliche amministrazioni
1. Le pubbliche amministrazioni pubblicano e aggiornano le informazioni e i dati concernenti la propria organizzazione, corredati dai documenti anche normativi di riferimento. Sono pubblicati, tra gli altri, i dati relativi:
a) agli organi di indirizzo politico e di amministrazione e gestione, con l'indicazione delle rispettive competenze;
b) all'articolazione degli uffici, le competenze di ciascun ufficio, anche di livello dirigenziale non generale, i nomi dei dirigenti responsabili dei singoli uffici;
c) all'illustrazione in forma semplificata, ai fini della piena accessibilità e comprensibilità dei dati, dell'organizzazione dell'amministrazione, mediante l'organigramma o analoghe rappresentazioni grafiche;
d) all'elenco dei numeri di telefono nonchè delle caselle di posta elettronica istituzionali e delle caselle di posta elettronica certificata dedicate, cui il cittadino possa rivolgersi per qualsiasi richiesta inerente i compiti istituzionali.
Servizio Protezione Civile
Il Comune attua tutte le attività di previsione e gli interventi di prevenzione dei rischi stabilite dai programmi e piani regionali e provinciali di Protezione Civile , la legge inoltre riconosce il Sindaco come Autorità Locale di Protezione Civile.
Di conseguenza al Sindaco sono imposti i seguenti compiti:
- l’adozione di tutti i provvedimenti, compresi quelli relativi alla preparazione all’emergenza, necessari ad assicurare i primi soccorsi in caso di eventi calamitosi in ambito comunale;
- l’informazione preventiva alla popolazione su rischi territoriali e l’informazione in fase di emergenza;
- la predisposizione e l’aggiornamento dei Piani di emergenza e la loro verifica attraverso esercitazioni;
- la realizzazione degli interventi urgenti necessari a fronteggiare e superare l’emergenza e la gestione delle procedure per il risarcimento danni alle strutture pubbliche, ai privati e alle imprese;
- la vigilanza sull’attuazione da parte delle strutture locali di protezione civile dei servizi urgenti;
- l’utilizzo del volontariato di protezione civile sulle base degli indirizzi nazionali e regionali.
Protezione Civile- Presidenza del Consiglio dei Ministri Dipartimento della Protezione Civile
Protezione Civile in Toscana
http://servizi.protezionecivile.toscana.it/
Contatti
Personale da contattare
Giomi PaoloIn questa struttura
Orari al pubblico
lunedì,venerdì ore 9.30 - 13.30 il mercoledì ore 9.30 - 13.30 e ore 15.15 - 17.30