Pagare una sanzione
Uffici responsabili
Ufficio VerbaliDescrizione
Pagare una sanzione o proporre ricorso
Per le violazioni del Codice della Strada per le quali è ammesso il pagamento in misura ridotta della sanzione pecuniaria si può effettuare il pagamento con le seguenti modalità:
- pagamenti on line
- lottomatica presso qualsiasi ricevitoria autorizzata;
Per l'estinzione della sanzione effetture il pagamento entro 60 gg. dalla contestazione o notificazione della violazione. E' ammessa la riduzione del 30%, nei casi previsti, della sanzione se il pagamento avviene nei 5 giorni successivi alla contestazione o alla notifica.
Nel caso in cui sia stato redatto un avviso di violazione (atto privo dei dati del proprietario e/o conducente), il trasgressore per evitare la notificazione del verbale e le conseguenti spese di procedimento può effettuare il pagamento della sanzione pecuniaria entro 5 gg. con le suddette modalità, riportando nella causale il numero dell'avviso.
Il trasgressore, nel caso vi sia stata contestazione immediata della violazione, o il proprietario o gli altri soggetti individuati dall'art. 196 CdS, entro 60 gg. dalla contestazione o notificazione e se non è avvenuto il pagamento in misura ridotta, possono proporre ricorso al Prefetto di Livorno anche utilizzando il modello predisposto, inviandolo direttamente al Prefetto di Livorno o tramite il Comando della Polizia Municipale o inserendo i dati al seguente link sana.interno.it
Entro il termine di 30 gg. dalla contestazione o notificazione della sanzione, in alternativa al ricorso al Prefetto, gli stessi soggetti possono proporre ricorso al Giudice di Pace di Piombino, depositandolo presso l'Ufficio del Giudice di Pace o inviandolo allo stesso con raccomandata A.R., in via de Amicis n. 2.