Bandi di gara e contratti
Obblighi di pubblicazione concernenti i contratti pubblici di lavori, servizi e forniture
1. Fermo restando quanto previsto dall'articolo 9-bis e fermi restando gli obblighi di pubblicità legale, le pubbliche amministrazioni e le stazioni appaltanti pubblicano:
a) i dati previsti dall'articolo 1, comma 32, della legge 6 novembre 2012, n. 190;
b) gli atti e le informazioni oggetto di pubblicazione ai sensi del decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 50.
2. Ai sensi dell'articolo 9-bis, gli obblighi di pubblicazione di cui alla lettera a) si intendono assolti, attraverso l'invio dei medesimi dati alla banca dati delle amministrazioni pubbliche ai sensi dell'articolo 2 del decreto legislativo 29 dicembre 2011, n. 229, limitatamente alla parte lavori.
AVVISO DI INDAGINE DI MERCATO PROPEDEUTICA ALL'ESPLETAMENTO DI PROCEDURA NEGOZIATA EX ART. 122, COMMA 7, DEL D. LGS. 163/2006, PER L'AFFIDAMENTO DEI LAVORI DI: CONSOLIDAMENTO E BONIFICA DI UN TRATTO DI COSTA SOTTOSTANTE LUNGOMARE G. MARCONI - LARGO FATTORI. LOTTO I.
Importi
Note
AVVISO SORTEGGIO PUBBLICO
Si comunica che il giorno 20 aprile 2015, alle ore 9,00, presso l'ufficio appalti del Comune di Piombino, in via Ferruccio, n. 4, si svolgerà il sorteggio pubblico per la selezione di soggetti da invitare alla procedura negoziata di cui in oggetto.
Il sorteggio, al fine di rispettare quanto previsto dall’art. 13, c. 2 lett. b) del D. Lgs. n. 163/2006 e ss. mm. e ii., che prevede un differimento del diritto di accesso “in relazione all'elenco dei soggetti che hanno fatto richiesta di invito o che hanno segnalato il loro interesse, e in relazione all'elenco dei soggetti che sono stati invitati a presentare offerte e all’elenco dei soggetti che hanno presentato offerte, fino alla scadenza del termine per la presentazione delle offerte medesime”, (art. 13 che prevede inoltre, ai successivi commi 3 e 4:
3. Gli atti di cui al comma 2, fino ai termini ivi previsti, non possono essere comunicati a terzi o resi in qualsiasi altro modo noti.
4. L’inosservanza del comma 2 e del comma 3 comporta per i pubblici ufficiali o per gli incaricati di pubblici servizi l'applicazione dell'articolo 326 del codice penale.), sarà effettuato tra i numeri di protocollo assegnati alle richieste pervenute e corrispondenti ai soggetti da sorteggiare, e non tra i nominativi che identificano i soggetti stessi.
Piombino, 16 aprile 2015
IL RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO
(Ing. Claudio Santi)
Allegati



